Meno Rumore
Iscriviti
Accedi
Home
Notes
Archivio
Informazioni
Ultime
Il meglio di
Discussioni
Buona noia a tutti: non serve sempre fare qualcosa
Un elogio dell'ozio. Contro l'intrattenimento e l'occupazione forzata del tempo libero.
ago 7
•
Luka Petrilli
12
Share this post
Meno Rumore
Buona noia a tutti: non serve sempre fare qualcosa
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
3
luglio 2025
Cerca il piacere e sarai (in)felice: il paradosso dell’edonismo
Nell’epoca dell’edonismo obbligato, la felicità si trasforma in dovere. Una riflessione sul paradosso di una vita vissuta per provare piacere.
lug 29
•
Luka Petrilli
14
Share this post
Meno Rumore
Cerca il piacere e sarai (in)felice: il paradosso dell’edonismo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
4
Non basta soffrire per scrivere un romanzo
Contro il "romanzo pietista". Quando la vita (presente) sparisce dai romanzi e la letteratura si riduce a poco più di una seduta di gruppo.
lug 22
•
Luka Petrilli
4
Share this post
Meno Rumore
Non basta soffrire per scrivere un romanzo
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
maggio 2025
Tutta Colpa della Tecnologia! O forse nostra?
Declino culturale, perdita di valori, relazioni fragili, adolescenti depressi: colpa della tecnologia! Ma se il problema fossimo noi?
mag 21
•
Luka Petrilli
15
Share this post
Meno Rumore
Tutta Colpa della Tecnologia! O forse nostra?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
13
aprile 2025
L’Europa si arma senza sapere (o chiarie) il perché
Quattro paradossi per riflettere sul confuso dibattito attuale: fra UE, difesa comune, dazi e piano di riarmo.
apr 11
•
Luka Petrilli
16
Share this post
Meno Rumore
L’Europa si arma senza sapere (o chiarie) il perché
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
8
febbraio 2025
Mediocrazia: perché il Conformismo Vince (e il Merito Perde)
I mediocri hanno preso il potere? Che cos'è una "Mediocrazia"? Ci siamo già dentro? E come uscirne?
feb 20
•
Luka Petrilli
22
Share this post
Meno Rumore
Mediocrazia: perché il Conformismo Vince (e il Merito Perde)
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
8
La cultura non è morta. È solo da un’altra parte
Perché ad uccidere l'umanismo non è stato e non sarà TikTok, la rete o l'Intelligenza Artficiale, ma più probabilmente qualche "intellettuale".
feb 5
•
Luka Petrilli
45
Share this post
Meno Rumore
La cultura non è morta. È solo da un’altra parte
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
15
gennaio 2025
Addio al Fact-Checking: cosa c'è Dietro la "Giravolta" di Meta?
Un’analisi critica oltre la retorica: per capire il ruolo delle Big Tech in un mondo dove tornano alla ribalta gli interessi nazionali.
gen 16
•
Luka Petrilli
7
Share this post
Meno Rumore
Addio al Fact-Checking: cosa c'è Dietro la "Giravolta" di Meta?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
3
Quanto è Autonoma e Libera la Politica?
Sala-Abadini: il caso diplomatico che rivela i problematici limiti della sovranità nazionale in un mondo interconnesso e geopoliticamente "caldo".
gen 3
•
Luka Petrilli
11
Share this post
Meno Rumore
Quanto è Autonoma e Libera la Politica?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
2
dicembre 2024
7 Trend da tenere d'Occhio - per cui non siamo pronti
Cosa possiamo aspettarci dal prossimo anno? Una conversazione sui possibili trend fra IA, tecnologia e geopolitica.
dic 30, 2024
•
Luka Petrilli
4
Share this post
Meno Rumore
7 Trend da tenere d'Occhio - per cui non siamo pronti
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
1
"La Sconfitta dell'Occidente" - Credere in Nulla è possibile?
Le democrazie liberali sono davvero in crisi? Perché l’Occidente appare incapace di invertire il proprio declino? Riflessioni su "La sconfitta…
dic 19, 2024
•
Luka Petrilli
12
Share this post
Meno Rumore
"La Sconfitta dell'Occidente" - Credere in Nulla è possibile?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
2
La Cultura Umanistica è Inutile?
Descrivere non è comprendere. Ripensare l’utilità della cultura umanistica: tra simbolo e significato alla ricerca di senso.
dic 5, 2024
•
Luka Petrilli
10
Share this post
Meno Rumore
La Cultura Umanistica è Inutile?
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
Condividi
Copia il link
Facebook
Email
Note
Più
This site requires JavaScript to run correctly. Please
turn on JavaScript
or unblock scripts